top of page

Impianto Prama slim per la sostituzione di un premolare superiore 

Dott. Guillermo Cabanes Gumbau

In questo caso clinico, viene presentato l'utilizzo dell'impianto Prama Slim per la sostituzione del primo premolare superiore sinistro, e le corrispondenti considerazioni protesiche e biomeccaniche per prevenire l’eccesso di carico su un impianto di piccolo diametro nel settore posteriore.
Prama Slim è utile per riabilitare i piccoli spazi edentuli dovuti alla lunga assenza di premolari, che hanno generato piccoli spazi vuoti interprossimali a causa della progressiva mesializzazione dei denti posteriori rimanenti.
In questi casi, un'opzione terapeutica consiste nell'aumentare leggermente il piccolo spazio edentulo fresando e parallelizzando le superfici interprossimali dei denti adiacenti, inserendo un Prama Slim nella stessa seduta e riabilitando protesicamente dopo la fine del periodo di osteointegrazione con una corona senza cuspide palatale (come un secondo canino) e senza contatti laterali, evitando così ogni tipo di sovraccarico biomeccanico sull'interfaccia moncone-impianto.

 

Bollino_NEW_casi_sito_prama.png
bottom of page