top of page

Riabilitazione full arch con impianti Prama RF

Prof. Antonio Barone, Ginevra, Svizzera

Dott. Fortunato Alfonsi, Domodossola (VCO)

Odt. Marco Stoppaccioli, L’Aquila

​

La paziente, di 50 anni, è giunta alla nostra osservazione con la richiesta di una riabilitazione completa del cavo orale sia dal punto di vista funzionale che estetico. L’arcata mascellare presentava una parodontite  di grado severo, con presenza di profonde tasche parodontali, mobilità di grado severo, sanguinamento al sondaggio ed ascessi ricorrenti. L’obiettivo della nostra riabilitazione era raggiungere una perfetta biomimesi, ricercando delle forme in linea con la sua estetica naturale.

​

​

“L’esigenza biomimetica di questo caso complesso ci ha portato alla realizzazione di protesi full arch con profili strettamente legati alla riproduzione delle forme, alla fonetica e all’occlusione naturali della paziente. Questo risultato si può ottenere solo con impianti che permettano di disegnare dei profili emergenti a conditio, ovvero mirati a quella specifica indicazione clinica, a quella specifica zona estetica, a quella specifica ceratura diagnostica, ovvero estremamente individualizzato. Prama permette proprio questo, di individualizzare ogni singolo progetto implantoprotesico. è un impianto estremamente versatile e grazie alle sue potenzialità ci permette di progettare protesi estremamente individualizzate.”

cit. Prof. Antonio Barone, Dott. Fortunato Alfonsi e Odt. Marco Stoppaccioli

bottom of page